エピソード

  • 10 - Cosa resta
    2024/09/23
    Alla fine dell'episodio precedente è successo qualcosa a Bircide che potrebbe aver lasciato il segno nella storia del paninaresimo.
    In questa ultima puntata scoprirai come è andata a finire, e ciò che Mat e Bircide pensano del futuro del Paninaresimo. Cosa resta e, soprattutto, cosa resterà dei Paninari?

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu

    Si ringrazia perl'intervento: Davide Rossi
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.
    Le riproduzioni di brevissimi estratti di film, telefilm e cartoni animati effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 9 - Si può essere Paninari oggi?
    2024/09/23
    Essere Paninari negli anni '80 era usuale, ci riconoscevi principalmente dall'abbigliamento.
    Nel 1988 però il paninaresimo stava già scemando, per sparire del tutto con il '90.
    Nel 2012 però è iniziato il ritorno dei Paninari, come hai sentito negli episodi precedenti di questa serie podcast.
    Ma essere Paninari oggi è possibile?
    Cosa significa esattamente?
    Riguarda solo cinquantenni tornati a trovarsi in gruppo nei social e nei raduni, o anche qualche giovane?

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringrazia perl'intervento: Nicola Angelini
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.
    Le riproduzioni di brevissimi estratti di film, telefilm e cartoni animati effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 8 - Film e cartoni '80
    2024/08/04
    Negli '80 la televisione era il mezzo principale di intrattenimento in famiglia: film e show, principalmente la sera, telefilm e cartoni animati. Ma dal Commodore e dallo Specrtum in poi, la tv diventava ail monitor per i giochi elettronici.
    La produzione cinematografica di allora ha in parte segnato e raccontato anche la storia di quell'epoca e dei Paninari, anche una volta terminati gli '80.
    Mat e Bircide in questa puntata ci portano tra i loro ricordi su questi temi.

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringrazia perl'intervento: Fabio Coffano
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.
    Le riproduzioni di brevissimi estratti di film, telefilm e cartoni animati effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • 7 - La verità sul fumetto Paninaro
    2024/06/15
    Con 140.000 copie vendute al mese, "Paninaro" è stato il fumetto più venduto in Italia.
    Per i Paninari più giovani era una lettura cult, per rimanere aggiornati sul look in un'epoca in cui non esistevano i social.
    Ma qual è la storia vera di questo fumetto?
    I personaggi erano inventati, oppure ispirati in parte a ragazzi realmente esistenti?
    Ce lo racconta in questa puntanta il nostro "testimone segreto", uno che ha frequentato le compagnie storiche dei Paninari di Milano...

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • 6 - Moto e Auto, tra 125 e ammiraglie
    2024/06/15
    Erano gli anni dei cinquantini e dei centoventicinque, senza casco, truccando il truccabile e impennando. I ferri non solo erano uno status symbol per i Paninari, ma un'espressione di libertà.
    E poi per i più grandi c'erano le auto, una diversa dall'altra, non tutte simili come oggi.
    Dalle piccoline pompate di cavalli, alle ammiraglie italiane a quella che addirittura parlava (spesso a vanvera).
    Insomma, in questo episodio di Paninari 80 si parla di ferri e di Auto.

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • 5 - La musica '80
    2024/06/15
    Radio Deejay con la Deejay Parade, Deejay Television, il Festivalbar erano appuntamenti fissi per i Paninari. Si usavano le cassette vergini per registrare dalla radio i brani e poi ascoltarseli nei walkman o alle feste, improvvisandosi dj.
    Sono passati 40 anni, ma la musica anni '80 passa ancora in radio, non è mai passata del tutto di moda.

    Ma qual è stato il primo brano dei Paninari e quale cantante ha sancito, forse, la fine del paninaresimo'?
    E i cantanti di allora, cantavano veramente tutti le loro canzoni?
    Scoprilo in questo episodio con Mat e Bircide...


    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • 4 - Il look del Paninaro '80
    2024/06/15
    Ok, Paninari è uni stile di vita, ma la verità è che senza il look non esisterebbe il paninaresimo.
    L'abbigliamento costoso, di derivazione USA, ma con anche forti influenze di brand italiani e francesi, è ciò che contraddistingue un Paninaro e che lo differenzia dal resto dei movimenti degli anni '80.
    Ce ne parlano Mat e Bircide in questo quarto episodio di Paninari '80.

    Nota: in questa puntata vengono citati brand con il solo scopo di ricostruire storicamente la storia e lo stile dei Paninari.

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 3 - La confessione inedita: il lato oscuro dei Paninari
    2024/06/15
    Nessuno lo ha mai raccontato pubblicamente, noi lo facciamo in questa puntata di Paninari '80.
    La gente pensa che i Paninari siano un mix di fast food, discoteche, feste, abbigliamento costoso a colori, spensieratezza, musica, lampade e tanto divertimento.
    Ma la verità è un'altra, è fatta di risse, di aderenze con la malavita e di .... scoprilo in questo episodio inedito con le confessioni di uno dei Paninari delle compagnie principali di Milano.

    CREDITS
    Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

    Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
    Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
    Le altre voci sono di:
    Melissa Astone
    Leonardo Ranzi
    Azzurra Ranzi
    Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
    Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
    Igor Principe

    Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
    Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
    La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    続きを読む 一部表示
    46 分

今、聴かれている人気作品

『国宝 上 青春篇』のカバーアート
国宝 上 青春篇 著者: 吉田 修一
『嫌われる勇気――自己啓発の源流「アドラー」の教え』のカバーアート
嫌われる勇気――自己啓発の源流「アドラー」の教え 著者: 岸見 一郎, 、その他
『成瀬は天下を取りにいく』のカバーアート
成瀬は天下を取りにいく 著者: 宮島 未奈
『今さらだけど、アドラー心理学を実践してみたらすごかった! 普通の会社員が人生を変えた12ヵ月(大和出版)』のカバーアート
今さらだけど、アドラー心理学を実践してみたらすごかった! 普通の会社員が人生を変えた12ヵ月(大和出版) 著者: 小泉 健一
『誰かが私を殺した』のカバーアート
誰かが私を殺した 著者: 東野 圭吾
『それいけ!平安部』のカバーアート
それいけ!平安部 著者: 宮島 未奈
『それ、すべて過緊張です。』のカバーアート
それ、すべて過緊張です。 著者: 奥田 弘美
『鬼の哭(な)く里』のカバーアート
鬼の哭(な)く里 著者: 中山 七里
『国宝 下 花道篇』のカバーアート
国宝 下 花道篇 著者: 吉田 修一
『3秒でハッピーになる 超名言100』のカバーアート
3秒でハッピーになる 超名言100 著者: ひすい こたろう
『日曜劇場『VIVANT』ノベライズ (上)』のカバーアート
日曜劇場『VIVANT』ノベライズ (上) 著者: 福澤 克雄(原作), 、その他
『その復讐、お預かりします』のカバーアート
その復讐、お預かりします 著者: 原田 ひ香
『人は話し方が9割』のカバーアート
人は話し方が9割 著者: 永松 茂久
『プロジェクト・ヘイル・メアリー 上』のカバーアート
プロジェクト・ヘイル・メアリー 上 著者: アンディ・ウィアー, 、その他
『DIE WITH ZERO 人生が豊かになりすぎる究極のルール』のカバーアート
DIE WITH ZERO 人生が豊かになりすぎる究極のルール 著者: ビル・パーキンス, 、その他
『幸せになる勇気――自己啓発の源流「アドラー」の教えII』のカバーアート
幸せになる勇気――自己啓発の源流「アドラー」の教えII 著者: 岸見 一郎, 、その他
『アルジャーノンに花束を 〔新版〕』のカバーアート
アルジャーノンに花束を 〔新版〕 著者: ダニエル・キイス, 、その他
『成瀬は信じた道をいく』のカバーアート
成瀬は信じた道をいく 著者: 宮島 未奈
『NEXUS 情報の人類史 上: 人間のネットワーク』のカバーアート
NEXUS 情報の人類史 上: 人間のネットワーク 著者: ユヴァル・ノア・ハラリ (著), 、その他
『ゲーテはすべてを言った』のカバーアート
ゲーテはすべてを言った 著者: 鈴木 結生
『夜行観覧車』のカバーアート
夜行観覧車 著者: 湊 かなえ
『サピエンス全史 上 文明の構造と人類の幸福』のカバーアート
サピエンス全史 上 文明の構造と人類の幸福 著者: ユヴァル・ノア・ハラリ, 、その他
『幸せな人は知っている「人生を楽しむ」ための30法則』のカバーアート
幸せな人は知っている「人生を楽しむ」ための30法則 著者: 小林 正観
『同志少女よ、敵を撃て』のカバーアート
同志少女よ、敵を撃て 著者: 逢坂 冬馬
『リボルバー』のカバーアート
リボルバー 著者: 原田 マハ
『こうやって頭のなかを言語化する。』のカバーアート
こうやって頭のなかを言語化する。 著者: 荒木 俊哉
『藍を継ぐ海』のカバーアート
藍を継ぐ海 著者: 伊与原 新
『元世界トップ10プロポーカープレイヤーが教える 心を整える最強マインドセット』のカバーアート
元世界トップ10プロポーカープレイヤーが教える 心を整える最強マインドセット 著者: マナベ ツバサ
『月の影 影の海(上) 十二国記』のカバーアート
月の影 影の海(上) 十二国記 著者: 小野 不由美
『ブレイクショットの軌跡』のカバーアート
ブレイクショットの軌跡 著者: 逢坂 冬馬