-
サマリー
あらすじ・解説
Ogni giorno, ognuno di noi si trova di fronte a problemi, più o meno complicati, personali o professionali ed ogni giorno la nostra mente si ingegna risolverli. Oggi vediamo insieme come applicare una tecnica del problem solving per trovare un modo pratico ed efficace di analizzare un determinato problema. Ciao sono Domenico e nel video di oggi andiamo a vedere come funziona passo passo la tecnica 5w2h applicata a diversi problemi. Nel video che ti linko qui sopra avevamo visto le 5 tecniche del problem solving oggi ne approfondiamo una molto efficace, che è appunto quella del 5w2h question. Per effettuare un’analisi completa di un problema esistono quattro passaggi fondamentali: 1. Definire il problema 2. Generare alternative. 3. Valutare e selezionare le alternative. 4. Implementare la soluzione Oggi ci concentriamo sul definire il problema e per farlo ci viene in aiuto una tecnica chiamata 5W2H questions. Andiamo a vedere di cosa si tratta, ne parleremo nel dettaglio e diventerai un padrone della tecnica. Questo tipo di tecnica è perfetta per la progettazione e pianificazione del lavoro perché permette di comprendere in modo rapido ed esaustivo tutti i problemi e sottoproblemi coinvolti che magari pensiamo di aver già affrontato ma invece le abbiamo solo nella nostra testa. Nonostante il nome confusionario, la risoluzione dei problemi 5W2H prende il nome dalle iniziali per ciascuno dei passaggi che lo compongono, l’ordine è prettamente personale, che in realtà sono domande pertinenti e fondamentali per qualsiasi processo aziendale o piano d'azione utilizzate anche dai giornalisti: Che cosa? What Quando? When Chi? Who Dove? Where Perché? Why Come? How Quanto? How Many Ma quali sono i principali vantaggi dell’analisi 5W2H? Sicuramente è una tecnica semplice, allo stesso tempo completa. La risoluzione dei problemi 5W2H può essere utilizzata da chiunque, sia nell'ambito aziendale che in quello personale. La sua struttura è ottimale in quanto suddivide minuziosamente la pianificazione del lavoro in più fasi, dandogli una comprensione più ampia e più completa e quindi facilitando notevolmente la creazione di un piano di lavoro e l'implementazione delle idee. Prima di partire con qualche esempio pratico e anche un modello excel che ho elaborato e ti lascio in download gratuito per supportati all'utilizzo del 5w2h proviamo ad approfondire i passi da compiere definendo le regole del gioco Cosa dovrebbe essere fatto? (COSA) Ogni nostro progetto che vogliamo analizzare deve avere un’azione specifica "ricerca di sponsorizzazioni per l'evento", "creazione del nuovo e-commerce", dobbiamo partire con le idee chiare. Perché questa azione dovrebbe essere eseguita? (PERCHE ') Ogni azione deve avere una ragione. A livello lavorativo ma anche a livello personale non puoi dire che devi fare qualcosa se non hai una ragione valida per farlo. "Perché vogliamo uno sponsor per l'evento? Perché ci aiuterebbe con i finanziamenti dell’evento " Questa "W" ti aiuta a riflettere sull'attività nel suo complesso. Chi dovrebbe eseguire l'azione? (CHI) E’ importante trovare la persona che deve materialmente effettuare l’azione descritta precedentemente, puoi essere tu stesso oppure puoi decidere di delegare e ti posso assicurare che, se nel delegare, darai tutte le informazioni che stai analizzando il compito sarà più semplice. Come dovrebbe essere condotta l’azione? (COME) In questa fase è necessario dettagliare tutte le azioni che ci servono per arrivare all'obiettivo. Certo che se un obiettivo è piccolo ci saranno poche azioni, se l’obiettivo è enorme allora forse sarà necessario spezzare l’obiettivo in più fasi, ma questa è un’altra storia, un altro video... Dove dovrebbe essere eseguita l'azione? (DOVE) Questo è importante, soprattutto in questo periodo di smart working, è necessario fare il lavoro in ufficio, in trasferta, mi devo spostare o posso fare tutto da casa, mai come in questo periodo è...