Se il mare muore

著者: Alea - Chora Media e Mediterraneo Cinematografica
  • サマリー

  • I nostri mari stanno affrontando delle sfide senza precedenti, ma non tutto è perduto. In questa serie podcast, attraverso quattro episodi, esploriamo le maggiori minacce che affliggono gli ecosistemi marini e le soluzioni innovative che potrebbero salvare il futuro dei nostri oceani. Dalla plastica che soffoca le acque all'inquinamento chimico, dallo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche al cambiamento climatico, fino all'invasione di specie aliene: ogni episodio, guidato da esperti del settore, ci porta alla scoperta di un aspetto critico della crisi marina. Insieme a Martina Capriotti, Silvio Greco, Arianna Liconti e Carlotta Santolini, esploreremo non solo i problemi, ma anche le promettenti soluzioni che stanno emergendo. Un viaggio attraverso le sfide più urgenti del nostro tempo e le opportunità che abbiamo per affrontarle. Se il mare muore è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media e Mediterraneo Cinematografica. E’ scritta da Mattia Battagion e raccontato da Alea. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione: Ilaria Ferraresi. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci I project manager sono Marco Paltrinieri e Angelo Rocco Troiano Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche originali addizionali sono di Roberto Pellegrino. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl Realizzato nel programma PNRR e finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU
    Copyright Chora
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

I nostri mari stanno affrontando delle sfide senza precedenti, ma non tutto è perduto. In questa serie podcast, attraverso quattro episodi, esploriamo le maggiori minacce che affliggono gli ecosistemi marini e le soluzioni innovative che potrebbero salvare il futuro dei nostri oceani. Dalla plastica che soffoca le acque all'inquinamento chimico, dallo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche al cambiamento climatico, fino all'invasione di specie aliene: ogni episodio, guidato da esperti del settore, ci porta alla scoperta di un aspetto critico della crisi marina. Insieme a Martina Capriotti, Silvio Greco, Arianna Liconti e Carlotta Santolini, esploreremo non solo i problemi, ma anche le promettenti soluzioni che stanno emergendo. Un viaggio attraverso le sfide più urgenti del nostro tempo e le opportunità che abbiamo per affrontarle. Se il mare muore è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media e Mediterraneo Cinematografica. E’ scritta da Mattia Battagion e raccontato da Alea. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione: Ilaria Ferraresi. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci I project manager sono Marco Paltrinieri e Angelo Rocco Troiano Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche originali addizionali sono di Roberto Pellegrino. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl Realizzato nel programma PNRR e finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU
Copyright Chora
エピソード
  • Se il mare muore - Trailer
    2025/03/07
    I nostri mari stanno affrontando delle sfide senza precedenti, ma non tutto è perduto. In questa serie podcast, attraverso quattro episodi, esploriamo le maggiori minacce che affliggono gli ecosistemi marini e le soluzioni innovative che potrebbero salvare il futuro dei nostri oceani. Dalla plastica che soffoca le acque all'inquinamento chimico, dallo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche al cambiamento climatico, fino all'invasione di specie aliene: ogni episodio, guidato da esperti del settore, ci porta alla scoperta di un aspetto critico della crisi marina. Insieme a Martina Capriotti, Silvio Greco, Arianna Liconti e Carlotta Santolini, esploreremo non solo i problemi, ma anche le promettenti soluzioni che stanno emergendo. Un viaggio attraverso le sfide più urgenti del nostro tempo e le opportunità che abbiamo per affrontarle.
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Ep.1 - Mare inquinatum
    2025/03/14
    I nostri oceani stanno annegando in un mare di plastica, un'incessante marea di inquinamento che minaccia la stessa struttura della vita marina. Non solo plastica però: sostanze chimiche come pesticidi, fertilizzanti e acque reflue entrano nei mari attraverso diverse vie, causando danni agli organismi marini e sconvolgendo gli ecosistemi. In questo episodio, assieme a Martina Capriotti, approfondiamo le fonti e gli effetti devastanti dell'inquinamento, evidenziando le soluzioni che abbiamo per arginare questa crisi.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Ep.2 - Alieni in mare
    2025/03/21
    Le specie introdotte accidentalmente o intenzionalmente nei mari possono sconvolgere gli ecosistemi locali, competere con le specie native e diffondere malattie e rappresentano quindi una minaccia significativa per la biodiversità e la stabilità degli ecosistemi. In questo episodio, assieme a Carlotta Santolini, discutiamo dell'importanza delle misure di biosicurezza, degli sforzi di ripristino degli habitat e delle iniziative (anche culinarie) per combattere la diffusione delle specie invasive.
    続きを読む 一部表示
    20 分

Se il mare muoreに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。