エピソード

  • Domanda chiave - ARM Autocad Revit | 303
    2025/04/25
    Bentornati su Snap!

    È ora di parlare dell'imbarazzo architettonico in Apple ma anche di che lavoro si fa davvero, ricordando il punto a cui siamo arrivati con i contenuti del format che non ti aspetti di due architetti che vanno in giro in bici e si raccontano cose (aka Escape).

    Dopo aver visto Windows 11 su iPad Air, passiamo alle novità presentate da Autodesk per Autocad 2026 e Revit 2026.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Imbarazzo architettonico
    [5.45] Che lavoro fai davvero?
    [9.30] Dove siamo arrivati con Escape?
    [12.40] Come contattarmi
    [13.15] Windows 11 su iPad Air
    [16.25] Le novità di Autocad 2026
    [21.15] Le novità di Revit 2026
    [25.50] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Assedi - nVidia BIM Motif | 302
    2025/04/18
    Bentornati su Snap!

    In ueesto podcast si parla di Architettura, tecnologia e professione: proprio per quest'ultimo aspetto, vi racconto un anedotto che mi ha investito questa settimana, senza dimenticare di ringraziare tutte le persone che apprezzano ciò che faccio ed i vecchi amici ritrovati.

    L'elemento che unisce questi tre aspetti sta diventando un lavoro, grazie alle possibilità di dare consulenza ai tecnici per il LIvello 1 e 2 di utilizzo del BIM: se hai intenzione anche tu di approfondire con me questi aspetti lavorativi, tecnologici e professionali sai dove trovarmi!

    Finalmente sono arrivate sul mercato le nVidia 5060 e il rapporto OICE 2024 sul BIM, ma la novità gustosa è Motif, che riporta al centro della discussione il BIM 2.0 e l'ascesa di ARM anche su Windows.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Offerte e successo
    [7.45] Ringraziamenti sociali
    [9.15] Ritrovato Marco Berzero grazie a Davide Gatti
    [10.35] Grazie Gianca!
    [11.15] Architetto Digitale
    [11.25] Consulenza di Livello di utilizzo 1 e 2 del BIM
    [13.40] Dai un boost a Snap!
    [14.20] Mac Brochure e Mac Studio Diorama
    [14.50] nVidia RTX 5060 e 5060 TI
    [15.25] Rapporto OICE 2024 sul BIM
    [19.45] Motif, BIM 2.0 ed ARM
    [26.15] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • EdilizIA - nVdia Lenovo AI | 301
    2025/04/11
    Bentoranti su Snap!

    Tempo di ringraziamenti dopo i festeggiamenti! Alex, iMartinis, Gianluca, Giuseppe, Matteo ed un donatore (che vuol restare) anonimo, siete tutti grandissimi!

    Intananto sul mio canale YouTube Architetto Digitale potete trovare i mio nuovo video: disegnare un particolare costruttivo con Procreate, Michele Bondanelli pubblica un bell'elenco di sodtware per la gestione delle nuvole di punti e tocca fare alcune precisazioni su un agomento toccato nella puntata scorsa.

    Se non sai cosa sono i NIM, lo scoprirai in questa puntata che ha anche come argomento il nuovo Lenovo Yoga Solar PC e quanto sta impattando l'AI nel mondo delle costruzioni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.30] Ringraziamenti per i feedback della puntata 300
    [2.00] Grazie per la donazione!
    [3.15] Feedback di Gianluca Menardi
    [4.20] Disegnare un particolare costruttivo con Procreate
    [4.50] Grazie Imartinis!
    [6.15] Precisazioni sugli argomenti trattati nel podcast 2024
    [8.55] Software per l’utilizzo di nuvole di punti
    [13.35] Come sostenere Snap
    [14.10] nVidia NIM
    [16.10] Lenovo Yoga Solar PC
    [19.40] Impatto dell’AI nel mondo delle costruzioni
    [26.40] Saluti

    —> 👥 Pro
    SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Universi Imperfetti - T R E C E N T O | 300
    2025/04/04
    Bentornati su Snap!

    Definire questa puntata SPECIALE è dire davvero poco. Una puntata in cui gli argomenti trattati sono davvero molti e trasversali, una puntata ricca di riflessioni e spunti per il futuro, una puntata come pietra miliare di ringraziamento per tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo progetto, per tutte le persone che hanno ascoltato tutte queste puntate, per tutte le persone che hanno contribuito.

    Una puntatona, non solo per la durata: lusingato ed onorato di averla potuta registrare!

    Un ringraziamento speciale a Michele, Daniele e Mariano che hanno reso epico (almeno ai livelli di Sparta) festeggiare insieme questo traguardo!

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.35] Michele Bondanelli
    [1.50] Daniele Borghi
    [2.45] Mariano Di Benedetto
    [3.55] Le risatine
    [6.40] Il BIM che libera le mani
    [14.45] Apple ray-tracing e/o DJI Avinox
    [28.10] 3 funzionalità di Windows da portare sul Mac
    [38.10] PowerToys
    [40.05] 3 software di Windows da portare sul Mac
    [52.20] La scelta per Apple
    [1.04.10] Filosofia BIM e strumento BIM
    [1.17.10] Gemello digitale e copia digitale
    [1.20.15] Smart Home
    [1.25.10] Cantonate e sottovalutazioni
    [1.30.20] La sciarpina d’ordinanza
    [1.34.00] Cose che fanno arrabbiare, sorprendono ed emozionano nel podcast
    [1.46.15] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers

    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 52 分
  • Ad un passo - AI Stampa3D Dassault | 299
    2025/03/28
    Bentornati su Snap!Prima di arrivare al traguardo delle 300 puntate, torno in solitaria ai microfoni di Snap, evento che non capitava da inizio ebbraio: non potevo che ringraziare le splendide persone che non mi hanno lasciato da solo in tutte queste puntate, gli Imperfetti ed i BIMer!Sono successe molte cose nel mentre: Il Tiralinee è arrivato a 100 puntate, è iniziata la collaborazione col blog di Luca Manelli, Apple rimanda Siri AI ed annuncia la WWDC 2025.Dopo aver indicato un workflow AI per l'architettura e vedere quanto è implementata l'AI negli studi di architettura, vediamo le nuove case stampate in 3D di ICON e l'approccio di Dassault Systèmes con i vision Pro.Buon ascolto!—> 📌 Capitoli[1.10] Ringraziamenti agli Imperfetti ed ai BIMmer[2.45] Le 100 puntate de Il Tiralinee[4.15] Collaborazione col blog di Luca Manelli[7.15] Apple rimanda Siri AI[11.00] Aspettando un meeting di Lucio Bragagnolo[15.10] Perché no?[15.50] WWDC25[17.15] Workflow AI per l’architettura[17.50] Tripo & ComfyUI[18.15] Vizcom[18.40] Krea[19.15] Implementazione dell’AI in architettura[21.00] Le nuove case stampate in 3D di ICON[22.55] Dassault Systèmes e visionPro[26.55] Saluti—> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!—> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;offrirmi un caffè virtuale;l’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su SpotifyAlla prossima! 👋🏻Roberto.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Puntini Imperfetti - Tutto per il rilievo | 298
    2025/03/21
    Bentornati su Snap!

    Avevamo tutta un'altra serie di argomenti da trattare con Michele Bondanelli per questa puntata di Puntini Imperfetti ed invece ci siamo lasciati trasportare in una bella chiacchierata sul rilievo come se fossimo davanti ad una buona birra!

    Tra una battuta e l'altra abbiamo parlato di iPad e delle sue potenzialità nel rilievo e nella professione, l'utilizzo di droni, di acquisizione LiDAR con iPhone ed iPad, come una buona reflex possa dire la sua, le app ed i software dedicati al rilievo ed infine web app e BIM 2.0 come frontiera da seguire da vicno.

    Andando a braccio ne è nata una puntata ricca di spunti, tutta da appuntare per approfondire e da mettere in pratica.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.05] Michele Bondanelli
    [2.00] Un iPad per Michele
    [13.25] Come Michele utilizza il suo drone
    [17.30] La newsletter di Michele
    [18.20] Acquisizione LiDAR con iPhone e iPad
    [22.35] La Reflex di Michele
    [24.20] App per il rilievo
    [30.30] Software per visualizzare le scansioni
    [43.50] Web app e BIM 2.0
    [47.50] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Caffè con Luca Manelli - iPad Content Produttività | 297
    2025/03/14
    Bentornati su Snap!

    Siamo nuovamente seduti attorno ad un tavolo per un caffè con Luca Manelli per paralre di tanti argomenti che riguardano il mondo dell'architettura e del BIM!

    Partiamo subito forte con qualche pensiero su Archicad su iPad, ammesso e non concesso che possa arrivare per la piattaforma iPadOS; nel mentre Luca è vicinissimo al traguardo dei 1000 video pubblicati sul suo canale YouTube e rendiamo la palla al ballo per parlare dei momenti "Down" ed i momenti "Up" di un content creator.

    A proposito di content creator, questa settimana c'è un nuovo articolo di un "famoso" autore che ha iniziato a collaborare con Luca, che si va ad aggiungere agli altri articoli del suo blog, come quelli dedicati ai libri che ci danno lo spunto per parlare delle rispettive tecniche di lavoro digitale.

    Infine, se volete fare quattro chiacchiere con Luca di persona e partecipare al suo workshop che si terrà a Roma, correte ad iscrivervi all'8a conferenza iBIMi!

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.30] Come lo vedi Archicad su iPad?
    [6.05] Momenti down tra i 1000 video di Luca
    [17.30] Sono soddisfazioni!
    [21.00] I nuovi corsi dei prossimi mesi
    [25.05] Nuovo autore sul blog di Luca
    [28.50] L’articolo di Roberto
    [29.20] Detto, fatto! Di David Allen
    [30.00] A2 podcast
    [30.10] Tecnica di lavoro digitale di Luca
    [36.25] Tecnica di lavoro digitale di Roberto
    [42.20] Conferenza iBIMi a Roma
    [46.00] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Linee imperfette - Trasformazione digitale | 296
    2025/03/07
    Bentornati su Snap!

    Facile a dirsi "Trasformazione digitale”, molto più complesso a farsi: testimone di questa affermazione è il nostro Daniele Borghi, del podcast Il Tiralinee e patron di Linee Imperfette, che ci racconta nelle sua rubrica le peripezie e la fatica che deve affrontare in prima persona per questo importante passaggio che deve fare in azienda.

    Nonostante lo scoramento e la fatica, non manca l’allegria tra aneddoti divertenti, il festeggiamento del secondo posto colto da Daniele alla seconda edizione del Festival della Canzone Digitale di Runtime Radio e lasciando spazio a riflessioni ampie che escono dai nostri rispettivi settori, nel tipico stile frizzante di Daniele.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [2.35] Il secondo posto di Daniele al Festival della Canzone Artificiale
    [4.20] La canzone di Daniele: Fedeli senza scelta
    [4.30] Ispirazione della canzone
    [11.30] Prompt = progettazione generativa
    [13.00] Tool di progettazione accelerati con AI
    [18.00] Territorialità dei dati
    [22.00] Gli ostacoli della digitalizzazione
    [46.30] Attenzioni nell’uso dell’AI
    [50.55] Impoverimento tecnologico e poca lungimiranza
    [1.00.35] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分