エピソード

  • Stereotipi: gli uomini e il femminismo con Lorenzo Gasparrini
    2025/03/03
    Gli stereotipi di genere non riguardano solo le donne, ma anche gli uomini. Esiste un solo modo di essere uomini? E come il femminismo può diventare uno strumento di liberazione per tutti? Ne parliamo con Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista, per decostruire i miti della mascolinità e immaginare un futuro più equo. Questo episodio è realizzato dall’associazione Padova Donne, impegnata nella promozione della cultura di genere e nell’inclusione sociale.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Tempi e rinascita: la realtà del Centro Antiviolenza di Padova
    2025/03/03
    Quanto tempo serve per capire di vivere in una situazione di violenza? E per trovare il coraggio di uscirne? In questo episodio raccontiamo una giornata al Centro Antiviolenza di Padova, tra telefonate d’aiuto, accoglienza e percorsi di rinascita. Storie di donne che, con i loro tempi, ritrovano la libertà. Il Centro Antiviolenza di Padova è un punto di riferimento per chi cerca ascolto e supporto. Se hai bisogno di aiuto, chiama 800 81 46 81 o visita centrodonnapadova.it.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • La Ruta Pacifica: Donne, Memoria e Giustizia in Colombia
    2025/03/03
    In Colombia, le donne della Ruta Pacifica de las Mujeres lottano per la giustizia riparativa e il riconoscimento delle violenze subite durante il conflitto armato. Con Kelly Echeverry Alzate esploriamo il ruolo della memoria femminile nella costruzione della pace. Un episodio che racconta resistenza e speranza. A cura di Donne in Nero e Centro Pandora, impegnati nella lotta contro la violenza di genere e per i diritti umani.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Seconda Lingua": Il Ruolo della lingua per l'Inclusione delle Donne Migranti
    2025/03/03
    In questo episodio parleremo di un tema spesso sottovalutato, ma che in realtà è un veicolo essenziale di libertà, autodeterminazione e indipendenza. La lingua non è solo uno strumento per comunicare; è una chiave per accedere a diritti, per costruire relazioni, e soprattutto per reclamare autonomia. Questo è vero per tutte e tutti, ma diventa ancora più cruciale per le donne migranti. Episodio a cura di Amici dei Popoli che promuove la solidarietà, il rispetto e l'incontro tra culture, affrontando disuguaglianze globali. Si impegna a sensibilizzare e supportare realtà locali con azioni concrete.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Indipendenza: liberarsi dalla violenza economica e recuperare autonomia
    2025/03/03
    L'episodio "Indipendenza" esplora il tema della libertà economica per le donne, analizzando come la dipendenza finanziaria possa diventare uno strumento di violenza. Questa è la storia di Viola, una donna che, dopo anni di abuso psicologico ed economico, riesce a chiedere aiuto per sé e per i suoi figli. L'episodio racconta come lo sportello legale della Casa delle Donne di Padova offre supporto a chi desidera uscire da una situazione di oppressione, tornando all'autonomia.
    A cura dell’Associazione Casa delle Donne di Padova, spazio di aggregazione che promuove la solidarietà femminile coinvolgendo la comunità e le istituzioni.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Consenso e rispetto nelle relazioni: educazione e prevenzione della violenza
    2025/03/03
    In questo episodio esploriamo il valore fondamentale del consenso nelle relazioni interpersonali, analizzando come il rispetto reciproco e la comunicazione chiara siano essenziali per prevenire la violenza. Attraverso esempi pratici, affrontiamo la tematica del consenso esplicito e consapevole, promuovendo una cultura del rispetto nelle relazioni affettive e sessuali. Un episodio che sensibilizza su temi cruciali come il rispetto, la libertà di scelta e l'importanza della prevenzione a cura di Epimeleia e Mimosa, attive nella promozione dei diritti e della consapevolezza di genere.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Stereotipi nelle Relazioni: Un Dialogo con Teresa Cinque
    2025/03/03
    In questo episodio esploriamo come gli stereotipi influenzano le relazioni con il commento esperto di Teresa Cinque. Approfondiamo il tema con importanti riferimenti a libri scritti da lei o da altri e riflettendo su come evitare di cadere negli stereotipi nei rapporti interpersonali. Un episodio realizzato da Padova Donne, per promuovere una cultura di relazioni più libere e consapevoli.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • L'Amore e il confine tra intimità e controllo: parola ai giovani
    2025/03/03
    In questo episodio esploriamo le diverse sfaccettature dell’amore e della relazione attraverso le esperienze di ragazze e ragazzi tra i 20 e i 27 anni. In che modo un gesto di intimità può trasformarsi in controllo? Un dialogo fondamentale per comprendere come costruire relazioni libere da stereotipi e violenza. Con la partecipazione di Laura, Elena, Francesca, Andrea e Giacomo, e realizzato da Lottodognimese, associazione femminista e inclusiva impegnata nella diffusione della cultura di genere.
    続きを読む 一部表示
    19 分