
Parliamo di mobilità sostenibile
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Avevo smesso di parlare di mobilità sostenibile e di molti argomenti legati alla bici e alla ciclomeccanica, per la quantità di imprecisioni che leggevo e sentivo, anche da chi si professava espertə della materia.
Le informazioni imprecise (e mentre lo dico, lo ammetto, sto pensando stupide) rimangono in giro, prendono spazio e si propagano a macchia d’olio e chi cerca di essere un po’ più attentə nel divulgare, quando va bene, passa inascoltatə, quando va male si prende un po’ di offese. Mi è capitato spesso in passato e non ho la corazza di fronte a queste dinamiche.
E pian piano ho smesso di parlare di un sacco di cose ma... facciamo un passo indietro: di cosa parliamo quando diciamo mobilità sostenibile? Sostenibile per chi, per cosa?
Ti aspetto sul Canale Telegram per commentare insieme la puntata.
Buon ascolto 🙃❤️
---
[Testi, voce e montaggio di Adriana Anselmo - Musica e postproduzione di Marco Oligeri]
---
Numeri, dati e studi sul limite dei 30 km/h. → https://adriananselmo.it/numeri-dati-studi-limite-30-kmh/
Nessuna città nasce amica delle biciclette → https://adriananselmo.it/nessuna-citta-nasce-amica-delle-biciclette/
Altri articoli sulla mobilità sostenibile → https://adriananselmo.it/tag/mobilita-sostenibile/
Tutti i link utili → https://adriananselmo.it/link-in-bio/