『Monsoni』のカバーアート

Monsoni

Monsoni

著者: Ilaria Benini Ilaria Peretti
無料で聴く

このコンテンツについて

Monsoni è il podcast di Lucy sui mondi scritto e condotto da Ilaria Benini e Ilaria Peretti. Ogni due settimane andiamo in Asia per parlare di un tema culturale, politico o sociale contemporaneo insieme a voci esperte del mondo della ricerca, dell’arte e dell’attivismo.

Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Ilaria Benini e Ilaria Peretti, la sigla di Pisitakun.
Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

Segui Lucy - Sui mondi:
https://lucysuimondi.com/
https://www.instagram.com/lucy.suimondi/
https://www.tiktok.com/@lucy.suimondi
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/suimondi.lucy/Lucy
アート 世界
エピソード
  • Viaggio tra le sottoculture cinesi
    2025/06/25
    Dai club underground ai meme su Weibo, tra yabi e altre creature notturne, proviamo a scoprire come la creatività si infiltri anche nei margini più controllati. Può l’estetica diventare una forma di resistenza in una società che premia il silenzio? Ne parliamo con la curatrice cinese y1cong, nota anche come dj manymanybow, attualmente attiva a Milano.

    Monsoni è il podcast di Lucy sui mondi scritto e condotto da Ilaria Benini e Ilaria Peretti. Ogni due settimane andiamo in Asia per parlare di un tema culturale, politico o sociale contemporaneo insieme a voci esperte del mondo della ricerca, dell’arte e dell’attivismo.

    Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Ilaria Benini e Ilaria Peretti, la sigla di Pisitakun.
    Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

    y1cong
    manymanybow
    jackzebra
    BLOODZ BOI
    Billionhappy
    DJ小女孩
    Eastern Margins
    Nowness Asia
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Io non sono il mio lavoro
    2025/06/11
    Il capitalismo ci ha convinto che la nostra professione e la nostra identità coincidono. Tuttavia, in Giappone, in Cina, in tutto il mondo, una nuova generazione ha dichiarato guerra al mito della produttività. Non è pigrizia: è il rifiuto di sacrificarsi sull'altare dell'ambizione. Lo scopriamo insieme a Deborah Giustini, ricercatrice specializzata in sociologia del lavoro ed economia dell'innovazione e della conoscenza, e Zheng Ningyuan, artista e attivista.

    Monsoni è il podcast di Lucy sui mondi scritto e condotto da Ilaria Benini e Ilaria Peretti. Ogni due settimane andiamo in Asia per parlare di un tema culturale, politico o sociale contemporaneo insieme a voci esperte del mondo della ricerca, dell’arte e dell’attivismo.

    Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Ilaria Benini e Ilaria Peretti, la sigla di Pisitakun.
    Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • L’intimità umana nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
    2025/05/28
    Che cosa accadrà quando l’intelligenza artificiale ridefinirà chi siamo? L’Asia è un luogo privilegiato per provare a rispondere a questa domanda.

    Monsoni è il podcast di Lucy sui mondi scritto e condotto da Ilaria Benini e Ilaria Peretti. Ogni due settimane andiamo in Asia per parlare di un tema culturale, politico o sociale contemporaneo insieme a voci esperte del mondo della ricerca, dell’arte e dell’attivismo.

    Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Ilaria Benini e Ilaria Peretti, la sigla di Pisitakun.
    Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

    Umanesimo artificiale https://www.instagram.com/umanesimo.artificiale
    Pat Pataranutaporn https://www.instagram.com/patpat.mit/#
    Grieving Mother: AI was the stranger in my home | Dear Tomorrow https://youtu.be/YbuBfizSnPk?si=1mkGzPFm6XA9XlEb
    続きを読む 一部表示
    36 分

Monsoniに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。