エピソード

  • Ep7: Matsuo Bashō
    2025/04/21

    Un poeta, un paio di sandali di paglia, e il mondo da attraversare in silenzio. In questo episodio scopriamo Matsuo Bashō, il maestro giapponese degli haiku. Parliamo di uno stile lontano da noi - essenziale, breve e meditativo - ma che sa insegnarci l’arte dello stare, dell’ascoltare, del lasciare andare anche l’ego letterario. Servono solo 17 sillabe per sentirsi più vivi.

    E a te, che hai scelto la semplicità come rivoluzione, che hai camminato per chilometri per trovare la verità. Ci insegni ancora oggi che la bellezza non ha bisogno di troppi trucchi e filtri.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Ep6: Agatha Christie
    2025/04/19

    Altro che true crime: qui si parla di misteri serviti con porcellana fine, una spruzzata di arsenico e un colonnello in salotto che forse mente, forse no. In questa puntata ci tuffiamo nel mondo geniale, british e lievemente omicida della regina del giallo, Agata Christie. Non c'è bisogno di valigie: ci pensa Poirot a portarti in viaggio.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Ep5: Oscar Wilde
    2025/04/18

    Oggi è il turno di Oscar Wilde: autore pungente, icona di stile e di spirito. Wilde è stato tutto e il contrario di tutto: esteta e critico sociale, mondano e malinconico, brillante e tragico.

    Ma tu, quanto sei disposto a nascondere per restare perfetto?" Wilde è più contemporaneo di quanto pensiamo. Forse perché non ha mai cercato di esserlo. Ha semplicemente detto la - sua - verità con stile, coraggio e ironia.

    A te, Oscar, che ci hai insegnato che si può essere profondi senza essere pesanti. Che l’intelligenza può essere glamour. E che anche nel dolore, si può brillare.

    E metti giù sto Gin Tonic...

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Ep4: Franz Kafka
    2025/04/17

    Oggi mettiamo piede in un mondo dove l’inquietudine non ha spiegazioni, i processi iniziano senza accusa, e ci si può svegliare trasformati in qualcosa che nemmeno Chat GPT saprebbe descrivere bene. Non cercheremo di “capire” Franz Kafka - sarebbe già troppo - proveremo a sentirlo. Perché Kafka è un po’ come quel pensiero che ti viene alle 2:47 di notte e che ti fa dire: “Ok, ma io in tutto questo… che ci faccio qui?”

    Franz, se da qualche parte ci stai ascoltando: grazie per aver dato parole alla paura di non trovare mai il corridoio giusto, e per averci ricordato che anche nell’assurdo, possiamo riconoscerci.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Ep3: Walt Whitman
    2025/04/16

    Oggi parliamo di Walt Whitman, un poeta che non ha mai avuto paura di mostrarsi per intero - con tutte le sue contraddizioni, i suoi desideri, la sua voce. Non è un episodio tecnico, non è una lezione. È una chiacchierata su qualcuno che ha scritto parole capaci di farci sentire meno soli, anche quando non le capiamo del tutto. Se amate perdervi nei pensieri e vi emozionate per motivi che non sapete spiegare... forse vi innamorerete anche voi di questo uomo barbuto.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Ep2: George Orwell
    2025/04/15

    In questo episodio parliamo di George Orwell: scrittore, ribelle gentile e maestro delle distopie che sembrano manuali di istruzioni per il mondo moderno. Anche se è nato più di un secolo fa, ha descritto la nostra realtà come se avesse letto tutti i termini e condizioni al posto nostro.

    È un episodio perfetto per chi ha un rapporto complicato con la tecnologia, per chi si sente osservato anche quando non ha fatto nulla, e per chi crede che le parole abbiano ancora un peso. Orwell non è solo ansia e sorveglianza: è anche lucidità, consapevolezza e un pizzico di ironia cinica che consola. Promesso: fa riflettere, ma non ti lascia da solo nella paranoia.

    続きを読む 一部表示
    4 分