エピソード

  • 12: I fiamminghi
    2025/03/28

    La ricerca di un maggiore realismo non è un fenomeno isolato alla sola penisola italiana. In diversi centri del nord Europa infatti, nel corso del XV e XVI secolo si sviluppa quella che verrà chiamata arte fiamminga, in quanto originatasi nel territorio delle Fiandre (nell’odierni Belgio e Paesi Bassi). Questo ricerca minuziosa della realtà si rispecchia in uno studio nei più minimi dettagli dei soggetti osservati, che vengono indagati in profondità e in ogni loro aspetto.

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 11: Giovanni Bellini e il Perugino
    2025/03/12

    Se fino ad ora ci siamo soffermati sugli sviluppi dell’arte rinascimentale in ambito toscano, non possiamo ignorare l’importanza della pittura veneziana e umbra tra Quattrocento e Cinquecento. Due artisti fondamentali di questa stagione sono Giovanni Bellini e Pietro Perugino, pittori che hanno contribuito, ognuno con il proprio stile, a definire il linguaggio pittorico dell’epoca.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • 10: Antonello da Messina e Andrea Mantegna
    2025/02/17

    Se fino ad ora abbiamo parlato quasi esclusivamente di artisti toscani, coloro i quali hanno messo in pratica le novità introdotte dalla prospettiva, non possiamo ora esimerci dal parlare anche di artisti come Antonello da Messina e Andrea Mantegna che hanno contribuito a rinnovare l'arte italiana del periodo.

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 09: Botticelli
    2025/01/29

    In questo episodio andremo a trattare di uno degli artisti simbolo del Rinascimento italiano, noto per la sua grazia e per il suo ritorno ai temi del mito: Sandro Botticelli

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 8: Filippo e Filippino Lippi e Andrea del Verrocchio
    2025/01/13
    In questo episodio andremo a vedere 3 artisti che hanno contribuito a scrivere la storia del rinascimento italiano: Filippo e Filippino Lippi e Andrea del Verrocchio.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 07: "Piero della Francesca"
    2025/01/03

    In questa puntata andremo a parlare di Piero della Francesca, celebrato da Vasari non solo per il talento artistico ma anche per il contributo teorico (con trattati come quello sulla prospettiva), è una figura chiave del Rinascimento.

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 06: "Leon Battista Alberti"
    2024/11/30

    Se Donatello nella scultura, Masaccio nella pittura e Brunelleschi nell’architettura furono i grandi protagonisti del primo rinascimento sarà Leon Battista Alberti a dare una sistematizzazione teorica alle innovazioni introdotte nel primo Quattrocento attraverso i suoi famosi trattati.

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • 05: "Beato Angelico e Paolo Uccello"
    2024/11/14

    Quando parliamo di pittura rinascimentale del primo XV sec., oltre a Masaccio ci sono anche altri nomi che è importante trattare tra cui Beato Angelico e Paolo Uccello

    続きを読む 一部表示
    13 分