『La luna, ovvero essere una pietra nera e brillare lo stesso』のカバーアート

La luna, ovvero essere una pietra nera e brillare lo stesso

La luna, ovvero essere una pietra nera e brillare lo stesso

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Visibile, misteriosa, ciclica ma irregolare, la luna, con tutto il suo fascino, è al centro di miti, religioni e narrazioni di ogni epoca. Acido Critico esplora il suo ruolo come simbolo culturale e narrativo, partendo dalle divinità lunari di tutto il mondo (sapevate che ce ne sono più di un centinaio?) per arrivare fino ai riferimenti più curiosi e inaspettati nella letteratura e nel folklore.

Dall’Ariosto a Méliès, passando per Futurama, la Luna è sempre stata una meta di fantasia, un luogo dove si perdono senni e si sparano colpi d'artiglieria. Compiamo il nostro solito viaggio surreale, tra trasposizioni parodiche e improbabili storie d’amore tra robot lunari, con qualche stoccata al doppiaggio italiano anni ‘90.

Non poteva mancare il Giappone, dove la Luna ospita conigli che fanno mochi e divinità burocratiche come Tsukuyomi. Tra un salto nei miti shintoisti e uno nel delirio simbolico di Evangelion, chiudiamo il cerchio con un invito a guardare la Luna… con occhi un po’ più strani del solito.

La luna, ovvero essere una pietra nera e brillare lo stessoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。