エピソード

  • Gli studi
    2024/04/01

    Questa prima puntata è dedicata al doppio periodo di studi di Giacomo Puccini. A Lucca viene avviato alla pratica della musica in chiesa, seguendo la tradizione dei suoi antenati, tutti maestri di cappella – la loro sequenza in famiglia si chiamava: la serie. Ma Giacomo sente la vocazione della lirica e si trasferisce a studiare, sia pure fra gravi difficoltà economiche, al Conservatorio di Milano, città al centro della vita musicale italiana.

    続きを読む 一部表示
    42 分
  • Gli inizi con Les Willis ed Edgar
    2024/04/10

    Puccini inizia la sua carriera con due opere, Les Willis che poi diventerà Le Villi e in seguito Edgar. Ma entrano nella sua vita due personaggi di grande importanza: Giulio Ricordi, che sarà il suo editore ma anche un consigliere, un agente e un secondo padre, ed Elvira Bonturi, una donna sposata che lascia il marito per seguirlo nella vita difficile del compositore principiante.

    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Il successo con Manon Lescaut
    2024/04/15

    Nel 1893, quindi a ben 34 anni, Puccini giunge finalmente al successo con Manon Lescaut; apparentemente Giulio Ricordi ha trovato il successore di Verdi, cioè colui che potrà garantire con i suoi successi l’attività della casa. Ma già da 1891 Puccini ha trovato nell’improbabile microcosmo di Torre del Lago il luogo dove trovare rifugio e ispirazione.

    続きを読む 一部表示
    33 分
  • La Bohème
    2024/04/22

    Dedichiamo questa puntata interamente a La Bohème e al gruppo che affiancò Puccini nello scriverla: i due poeti Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, e in panchina come coordinatore Giulio Ricordi. Quattro personalità difficili ma anche quattro ingegni che, scontrandosi più che incontrandosi, dettero al mondo tre opere fra le più belle di tutti i tempi.

    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Tosca
    2024/04/29

    Giulio Ricordi, incassato il successo de La Bohème, affida a Puccini, affiancato da Illica e Giacosa, il libretto di Tosca, addirittura togliendo il soggetto a un suo altro compositore che già ci lavorava, Alberto Franchetti. Tosca è il terzo successo consecutivo di Puccini; ma il destino lo attendeva su un treno fra Milano e Torino.

    続きを読む 一部表示
    39 分
  • Madama Butterfly
    2024/05/06

    La puntata è dedicata interamente a Madama Butterfly; per capire come lavorava Puccini, faremo sentire anche dei temi scritti nelle bozze di lavoro ma poi cancellati dall’opera finita. Purtroppo l’anno 1903 si rivela un vero annus horribilis per Puccini, colpito da disgrazie di ogni tipo, e nel febbraio 1904 l’opera cade alla Scala.

    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Come Puccini scrive le sue opere
    2024/05/13

    Lasciamo da parte la biografia e parliamo solo di come Puccini scrive le sue opere; di come inizia martellando il suo pianoforte, di come l’opera prende forma e ambientazione musicale, come le scene vengono costruite, e alla fine, degli accomodi che bisogna fare dopo aver sentito l’opera sul palcoscenico.

    続きを読む 一部表示
    39 分
  • La Fanciulla del West
    2024/05/20

    Dopo un difficile 1903 seguono anni inconcludenti, con tanti progetti, ma nessuno realizzato. Solo nel 1908 Puccini lavora su un nuovo soggetto, La Fanciulla del West. Purtroppo una crisi di gelosia domestica porta a una tragedia, il suicidio di Doria Manfredi, cameriera in casa Puccini.

    続きを読む 一部表示
    41 分