エピソード

  • #194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene
    2025/07/17
    Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?
    Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?

    In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l’atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.
    Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.
    Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.
    Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.

    Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.

    Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro.

    🎙 Se anche tu vuoi un giardino che ti dia gioia invece di stress, questo episodio fa per te. Ascolta, rifletti… e magari cambia prospettiva.

    👉 Premi play, che si comincia da qui.
    E ricordati: il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • #193 Grandi Alberi, Grandi Responsabilità: Tutto quello che Devi Sapere
    2025/07/10
    Hai mai pensato che il peggiore degli errori che possiamo fare a una pianta sia… umanizzarla?
    In questo episodio ti porto a riflettere su quanto siano in realtà superiori a noi e su come possiamo davvero rispettarle per quello che sono, senza mettergli il “cappio al collo”.

    Parliamo di ancoraggi, non di pali.
    Di veri sistemi pensati per accompagnare una pianta adulta, grande, importante, nel suo lungo percorso verso l’autonomia.
    Ti spiego come funziona un impianto professionale, quando serve e perché il vento è l’ultimo dei problemi.

    Condivido con te anche storie incredibili: platani arrivati dalla Germania, giardini costruiti sopra ex acciaierie, pali dimenticati attaccati agli alberi e giardinieri che fanno più danni del caldo africano.

    È un episodio che parla di cura, consapevolezza, progettazione vera.
    Perché mettere a dimora una pianta grande è come aiutare un anziano a rimettersi in piedi: ci vuole tempo, pazienza e rispetto.

    Se anche tu sei stufo di chi compra piante come fossero divani e pretende che “stiano su da sole” dal giorno dopo, questo episodio ti piacerà.

    🎙️ Ti aspetto, con i piedi per terra e lo sguardo sul lungo termine.

    Perché il futuro del tuo giardino, ricorda, dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • #192 Piantare non basta: i segreti della messa a dimora consapevole
    2025/07/03
    In questa seconda parte della chiacchierata con Luca andiamo dritti al punto: come si mette davvero a dimora una pianta?

    Ti accompagno passo passo tra buche troppo strette, colletti da non sotterrare e sassi che – sorpresa! – possono diventare tuoi alleati.

    Scoprirai perché le radici devono “sentire le campane” e quanto è importante che la pianta impari a stare in piedi da sola… ma al momento giusto.
    Parliamo di sostegni, di errori da evitare e di accorgimenti pratici che fanno la differenza.

    Perché non basta piantare un albero, bisogna aiutarlo a mettersi in cammino nel nuovo terreno che lo accoglie.

    Ascolta l’episodio e preparati al prossimo: nella terza parte entreremo nel mondo degli ancoraggi professionali e delle soluzioni intelligenti per chi vuole fare le cose per bene.
    続きを読む 一部表示
    39 分
  • #191 Vivaisti, piante e preconcetti: facciamo chiarezza
    2025/06/26
    In questo episodio ho fatto due chiacchiere con Luca, un ex vivaista che oggi si dedica con passione all’arboricoltura.

    Se pensi che piantare un albero sia solo scavare una buca, infilare una pianta e ricoprirla di terra… ti consiglio di ascoltare con attenzione.
    Ne abbiamo viste (e sentite) di tutti i colori.

    Scoprirai come scegliere la specie giusta per il tuo spazio, cosa guardare davvero quando sei al vivaio, quali sono gli errori più comuni che fanno seccare anche le piante più promettenti.

    Parliamo di radici tagliate, zolle mal fatte, vasi troppo piccoli e piante con radici che girano su se stesse come trottole.
    L'ospite ci spiega anche perché "le piante o crescono, o seccano"… e come farle crescere al meglio fin dal primo giorno.

    Se stai pensando di piantare un albero, uno solo o dieci, nel tuo giardino o in un’area pubblica, questo episodio fa per te.
    È una guida pratica (e senza peli sulla lingua) per evitare sprechi di soldi, di tempo e di sogni verdi.

    🌱 Prenditi il tempo di ascoltarlo.
    Un albero ben piantato oggi ti gioverà per decenni.
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • #190 Pianta Giusta al Posto Giusto
    2025/06/19
    Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?
    Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.

    Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.

    Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.
    Cosa faresti? Beth non si è arresa.
    Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.

    Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.
    Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.

    Vuoi vedere con i tuoi occhi?
    Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall’ombra alla ghiaia.

    Pronto a lasciarti ispirare?
    Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • #189 Oltre il Giardinaggio: L'Importanza di Ascoltare Piante e Persone
    2025/06/12
    In questo episodio speciale parlo con Adriano, uno dei miei maestri più cari, di ciò che davvero conta nella vita del giardiniere.
    Hai mai pensato a quanto sia importante osservare e ascoltare il tuo giardino?

    Adriano mi racconta quanto la fretta della nostra vita quotidiana ci allontani dalla Natura, impedendoci di comprendere davvero le sue esigenze.
    Secondo lui, il segreto è rallentare, mettersi in ginocchio e tornare a sentire l'odore della terra.

    Condividiamo riflessioni sul valore di uscire dai propri confini per imparare nuove tecniche e visioni, magari facendo esperienze in altri paesi, come Francia o Germania, dove il giardinaggio è visto con occhi diversi.

    Parliamo anche della capacità fondamentale di ascoltare non solo le piante, ma anche i clienti, instaurando una relazione autentica che va ben oltre la manutenzione del giardino.

    Adriano mi ha insegnato che, dietro ogni giardino ben riuscito, c'è una persona che lo sente davvero suo, e questo avviene solo quando si crea empatia e sintonia tra chi progetta e chi vive quello spazio.

    Ti racconto poi la passione di Adriano per le rose e le sue tecniche per propagare piante, tramandando così piccoli pezzi di giardino anche attraverso grandi distanze.

    Se ami il giardinaggio, questo episodio ti darà tanti spunti e ti farà venire voglia di mettere subito le mani nella terra.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • #188 Parlare con le piante: il segreto di un giardinaggio esperto
    2025/06/05
    In questa chiacchierata con Adriano Berti, ti porto in un mondo dove le piante non sono solo “verde decorativo”, ma vere maestre di vita.

    Adriano ha un rapporto profondo con il mondo vegetale: le ascolta, ci parla e le tratta con rispetto, come esseri viventi dotati di sensibilità – forse anche più della nostra.

    Ti avviso: in questa puntata si abbattono i soliti cliché.
    Parliamo degli errori più comuni che, magari senza accorgercene, commettiamo quando ci prendiamo cura del giardino.
    Dalla semina fuori stagione alle potature affrettate, fino alla tentazione di voler “fare tutto in fretta”.

    Adriano ci invita a rallentare, a osservare, ad agire con attenzione.
    Per lui il giardinaggio non è architettura del verde, ma un gesto agricolo, vivo, empatico.

    Ci racconta quanto sia importante connettersi davvero con le piante, sviluppare ascolto e sensibilità.
    E lo fa con esempi concreti, portandoci anche dentro la sua esperienza a Villa I Tatti, dove Natura, arte e tecnica si intrecciano ogni giorno.

    Se anche tu vuoi dare più significato al tuo giardino, questa puntata è per te.
    Preparati a cambiare prospettiva 🌿

    Buon ascolto.

    E ricordati: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • #187 Consigli utili per giovani giardinieri: partire con il piede giusto
    2025/05/29
    Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza.
    Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.

    Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.

    Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.

    Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.

    Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani! 🌿
    続きを読む 一部表示
    30 分