エピソード

  • BAR SPORT, GP BRNO: Sta vincendo la Ducati o Marc Marquez?
    2025/07/21
    Tre marche diverse sul podio, Ducati, Aprilia e KTM ma un solo vincitore seriale: Marc Marquez. Al quinto successo consecutivo, un record per Ducati, in una serie iniziata ad Aragon l’8 giugno scorso, anche a Brno l’otto volte iridato ha fatto il bello ed il cattivo tempo, in pista.

    Dopo il sorpasso su Marco Bezzecchi, all’8° giro, Marc non ha lasciato al principale avversario alcuna illusione di rimonta, abbassando i suoi tempi ogniqualvolta ne aveva bisogno dimostrando un controllo assoluto della gara. E dire che Bez non ha mai mollato, illudendosi di tenere sotto pressione un rivale che in realtà stava guidando con l’overdrive inserito. In assoluta e totale scioltezza.

    E’ stata una gara veloce, nei tempi, ma lenta nello svolgimento perché non appena Pedro Acosta ha raggiunto la terza posizione superando un Bagnaia come sempre un po’ in bambola nelle prime fasi della corsa, le posizioni sono rimaste congelate. Perlomeno fintantoché Pecco si è svegliato sul finale recuperando sulla KTM dello Squalo. Ma era ormai troppo tardi per salire sul podio.

    Otto vittorie su 12 Gran Premi disputati, 11 successi su 12 Sprint, per Marquez non ci sono più aggettivi: sta dominando, ed è troppo semplice dire che la Ducati ha costruito la GP25 addosso a lui. Può essere che Marc abbia indirizzato lo sviluppo in una direzione a lui favorevole? L’ipotesi non è da escludere, eppure durante i test invernali entrambi i piloti, lo spagnolo e l’italiano, facevano a gara a dire di essere d’accordo sull’evoluzione.

    Quel che è certo è che oggi senza di lui non si direbbe che la Ducati domina sulla concorrenza, ed è indubbio che l’Aprilia si sta avvicinando a grandi passi se riconosciamo che Marquez ha qualcosa in più, magari soltanto per esperienza e sicurezza, nei confronti di Bezzecchi.
    (continua a leggere)

    Parlano dell'ultimo GP prima della pausa estiva Carletto, Paolo, Andrea e Tiziano (dalla California)
    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • BAR SPORT, GP BRNO: Impossibile mettere 'under pressure' Marc Marquez!
    2025/07/20
    Non ce la fanno proprio a metterlo sotto pressione, Marc Marquez. Non ce la fanno i suoi avversari, non ce la fa nemmeno l’assurdo regolamento che penalizza chi, durante la gara, si ritrova ‘under pressure’ perché il team, magari con troppi pochi dati a disposizione, non è riuscito a centrare la finestra di temperatura che mette a riparo dalla penalizzazione.

    Quando, però, alla guida di quella astronave che è la Ducati GP25 c’è ‘Magic Marc’ questi sono dettagli, e la dimostrazione della sua attuale superiorità è la freddezza con la quale gestisce queste situazioni.

    Come gli era già accaduto a Buriram, in Thailandia, quando si lasciò volontariamente passare dal fratello Alex, in uscita di Curva 3, per poi ripassarlo e vincere a quattro giri dalla fine, Marc a Brno ha rallentato mentre era al comando con due secondi e mezzo di vantaggio e si è accodato alla KTM di Pedro Acosta per far rientrare i valori di pressione della gomma davanti nei parametri.

    Poi, dopo quattro giri, spentasi la spia di avvertimento sul dashboard, ha sopravanzato il connazionale all’ultimo passaggio per poi involarsi verso la vittoria.Ha un bel computer l’otto volte iridato, in mezzo alle orecchie e chiunque abbia guidato una moto ad alta velocità in circuito, anche se non alta come questi fenomeni, capisce facilmente come è facile perdere la concentrazione in questi frangenti. (continuate QUI)

    Carletto e Paolo, con la mediazione di Marco, qualche litigata (in amicizia) se la fanno quando si parla di Marquez. Fatto sta che in attesa del Gran Premio, qualche bello spunto questa Sprint lo ha offerto. Poi, certo, Bagnaia ha fatto una bella qualifica, la pole, complice l'errore di Marc, ma Pecco suscita ancora tante perplessità per come sta gestendo questo campionato.


    Nel frattempo abbiamo rivisto sul podio Acosta e Bastianini, il che ci fa indubbiamente piacere!
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • BAR SPORT, GP GERMANIA: Marc Marquez sta uccidendo la MotoGP!
    2025/07/14
    Ci vorrebbe la penna di Agatha Christie dei ’10 piccoli indiani’ per descrivere il GP del Sachsenring vinto da Marc Marquez con soli altri nove piloti in pista.
    Solo il finale è diverso rispetto al romanzo dell’autrice britannica perché l’assassino del Gran Premio è chiaro fin dalle prime mosse, anche se pure lui, nel recente passato, ha fatto finta di morire - solo agonisticamente - per il notorio incidente del 2020.Ed invece MarcTINATOR è tornato ed il Sachsenring ci ha offerto un Gran Premio in stile Orazi contro Curiazi, con gli avversari del MarcZIANO che si sono eliminati uno dopo l’altro: dapprima Fabio Di Giannantonio, quindi Marco Bezzecchi, entrambi vittima di una caduta mentre inseguivano l’ingiocabile Marc.Una gara d’altri tempi, con distacchi di altri tempi: oltre sei secondi per il fratello Alex, sette per Bagnaia che senza fare sorpassi ha raccolto quanto il destino gli ha regalato. Settimo al via, Pecco è risalito sino alla quinta posizione - dal 4° sino al 17° giro - quando in rapida successione hanno lasciato la compagnia Di Giannantonio, al 18° passaggio e Bezzecchi, al 21°. Naturale dunque che, sul podio, non abbia abbondato in sorrisi.

    Leggete il seguito QUI

    E ascoltare Paolo Scalera, Carlo Pernat, Matteo Aglio e Riccardo Guglielmetti commentare il GP del Sachsenring.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • BAR SPORT, SACHSENRING, SPRINT: Ed è subito MarcTINATOR!
    2025/07/13
    Un lungo in partenza, dalla pole, lo relega in quinta posizione, ma è proprio questo errore che da vita alla gara di Marc Marquez che, con attenzione, rimonta fino ad arrivare in scia del leader, Marco Bezzecchi, ad un giro dalla fine. Poi il sorpasso.

    OK il Sachsenring è una delle sue piste, ma la vittoria del leader del mondiale, davanti alla veloce Aprilia di Bez, è stata una delle sue più belle gare.

    Da notare il terzo posto di Quartararo ed il quarto di Di Giannantonio. Limita i danni con un 8° posto l'infortunato Alex Marquez. Fuori dai punti un irriconoscibile Bagnaia.

    Di questo parlano Carletto, Paolo, Riccardo e Matteo, di una gara bagnata ma entusiasmante.

    Purtroppo ci sono da segnalare gli abbandoni per caduta di Vinales nelle prove e di Morbidelli in gara, il che riduce i partenti di oggi nel Gran Premi, viste le assenze di Bastianini e Chantra a soli 18 piloti.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • BAR SPORT, GP MUGELLO: Marquez come Cesare, Veni. Vidi. Vici.
    2025/06/23
    Non era affatto scontato che Marc Marquez potesse dominare così al Mugello. Anzi, era improbabile. E' vero, già nella Sprint aveva fatto capire di avere passo e velocità, ma il Gran Premio è anche tattica, resistenza, aggressione.

    Bagnaia ha dimostrato di poter stare con i fratelli Marquez nei primi, infuocati, giri di gara, ma poi quando ha capito di non poter andare in fuga, si è progressivamente spento, tanto da cedere poi di schianto quando è stato raggiunto e supoerato anche da Fabio Di Giannantonio, autore di una bella rimonta.

    Un Gran Premio decisamente bollente. Lo raccontano il Decano, Matteo e Paolone Beltrano che augurano una pronta ripresa a Carletto Pernat che in settimana dovrebbe essere di nuovo a casa!

    続きを読む 一部表示
    49 分
  • BAR SPORT, GP MUGELLO, SPRINT: Marc Marquez, l'ingiocabile!
    2025/06/23
    Il successo nella Sprint del sabato conferma l'attuale stato di forma di Marc Marquez che ha regolato senza troppe difficoltà il fratello Alex e Pecco Bagnaia.
    Paolo, Marco e Matteo fanno diverse considerazioni interessante su un risultato che era tutt'altro che scontato.
    続きを読む 一部表示
    42 分
  • BAR SPORT, GP DI ARAGON: Marquez, la grande fuga!
    2025/06/09
    Ad Aragon marc Marquez ha fatto il pieno: pole, sprint, vittoria in Gran Premio, e sempre primo in tutte le prove. Una dimostrazione di forza impressionante.

    Sempre più leader del mondiale, a +93 (!) su Bagnaia, qui comunque si è visto un Pecco decisamente più a suo agio rispetto alla sprint. E' vero, ha fatto solo terzo dietro al fratello di Marc, Alex, ma ha dimostrato una crescita grazie a nuove scelte tecniche di forcella e freni.

    Ora il tre volte campione del mondo deve ricominciare la scalata, se non al titolo, che in questo momento sembra lontano, quantomeno al secondo posto in classifica.

    Carlo, Paolo e Matteo parlano del difficile compito e delle ondivaghe prestazioni di Honda e Yamaha (ma anche di KTM) che penalizzano piloti come Quartararo ed Acosta.

    Si discute anche del valore di Morbidelli, della crescita di Aldeguer e del momento-no di Di Giannantonio, anche lui chiamato ad interpretare la difficile GP25.

    Ed ora occhi puntati sul GP d'Italia, al Mugello, fra due settimane!
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • BAR SPORT, SPRINT, ARAGON: Marquez in fuga, Bagnaia in crisi
    2025/06/08
    Il successo, netto, di Mar Marquez ad Aragon riapre la discussione sulla reale competitività della nuova Desmosedici GP25. Ma Marc con quella moto ci vola, ma è l'unico. Le GP24 la fanno da padrone e Pecco e Di Giannantonio faticano.

    Marco, Carletto Pernat e Matteo ne discutono. Interessante cameo di Emauele Pirro, 5 volte vincitore a Le Mans e ex collaudatore della McLaren di Ayrton Senna, che parla della difficoltà di avere fuoriclasse come compagni di squadra, portato in live dal Decano, presente ad una manifestazione di F1 a Roma.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分