-
サマリー
あらすじ・解説
L'intervista a Franco Picco durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 19 marzo 2025.
Franco Picco, l’Africano che ha accorciato la distanza tra Peschiera dei Muzzi e Dakar.
Il pilota che per oltre trent’anni è stato tutt’uno con la motocicletta, ha partecipato a 29 edizioni del rally nei deserti più competitivo, salendo tre volte sul podio.
La prima motocicletta l’ha acquistata in scatola di montaggio e l’ha montata pezzo su pezzo nel garage di casa a Peschiera dei Muzzi.
La passione per la due ruote è diventata in poco tempo una professione. Diventato campione italiano di cross e protagonista nel mondiale, nel 1986 su forte insistenza di Yamaha è cominciata la sua avventura nelle competizioni rallystiche con la prima partecipazione alla Parigi-Dakar.
Dopo un inatteso terzo posto in due edizioni successive ha sfiorato il successo, ma Franco, divenuto per tutti l’Africano, conta due vittorie al rally dei Faraoni e tre primi posti in quello delle Piramidi.
Senso dell’orientamento, resistenza fisica, competenze tecniche e studio del territorio sono indispensabili per affrontare competizioni massacranti come i rally nel deserto dove nulla può essere lasciato al caso.
Picco ha partecipato a 29 edizioni della Dakar, l’ultima a 67 anni, oggi continua a mettere a disposizione del mondo motociclistico la sua esperienza come collaudatore, sviluppatore e guida tra sabbia, dune e avventura.
Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da AGSM AIM, Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
Franco Picco, l’Africano che ha accorciato la distanza tra Peschiera dei Muzzi e Dakar.
Il pilota che per oltre trent’anni è stato tutt’uno con la motocicletta, ha partecipato a 29 edizioni del rally nei deserti più competitivo, salendo tre volte sul podio.
La prima motocicletta l’ha acquistata in scatola di montaggio e l’ha montata pezzo su pezzo nel garage di casa a Peschiera dei Muzzi.
La passione per la due ruote è diventata in poco tempo una professione. Diventato campione italiano di cross e protagonista nel mondiale, nel 1986 su forte insistenza di Yamaha è cominciata la sua avventura nelle competizioni rallystiche con la prima partecipazione alla Parigi-Dakar.
Dopo un inatteso terzo posto in due edizioni successive ha sfiorato il successo, ma Franco, divenuto per tutti l’Africano, conta due vittorie al rally dei Faraoni e tre primi posti in quello delle Piramidi.
Senso dell’orientamento, resistenza fisica, competenze tecniche e studio del territorio sono indispensabili per affrontare competizioni massacranti come i rally nel deserto dove nulla può essere lasciato al caso.
Picco ha partecipato a 29 edizioni della Dakar, l’ultima a 67 anni, oggi continua a mettere a disposizione del mondo motociclistico la sua esperienza come collaudatore, sviluppatore e guida tra sabbia, dune e avventura.
Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da AGSM AIM, Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency