• La Concord sonata – 1
    2024/05/24

    La prima trasmissione presenta all’ascolto la prima esecuzione assoluta della I versione (1920) della Sonata per pianoforte n. 2, “Concord, Massachusetts, 1840-1860” di Charles E. Ives (1874-1954), con intervento di flauto, affiancata a letture dagli Essays Before a Sonata di Charles E. Ives (1920) nella versione italiana di Aloma Bardi, pubblicata in: Charles E. Ives, Prima della Sonata a cura di Aloma Bardi, Marsilio Editori, Venezia 1997. Al pianoforte, Gregorio Nardi; l’intervento del flauto è affidato a Luciano Tristaino; voce recitante, Ivano Bini. Ogni lettura è premessa al rispettivo movimento della Sonata.

    Qui le informazioni su questa puntata contenute nell’archivio ICAMus.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分
  • La Concord Sonata – 2
    2024/05/24

    La seconda trasmissione include composizioni pianistiche di Charles E. Ives (1874-1954) legate per condivisione di materiali musicali e ispirazione letteraria alla ivesiana Sonata per pianoforte n. 2, “Concord, Massachusetts, 1840-1860”. Tali opere sono: Four Transcriptions from “Emerson”, con interventi di viola, The Celestial Railroad e Three Improvisations. L’ascolto viene accompagnato da letture dai Memos, scritti autobiografici di Ives (1920) nella versione italiana inedita di Aloma Bardi. Tali pagine documentano l’appassionato spessore filosofico e la natura della sperimentazione musicale ivesiana. Al pianoforte, Gregorio Nardi; con la partecipazione di Giovanni Prosdocimi, viola; voce recitante, Ivano Bini.

    Qui le informazioni su questa puntata contenute nell’archivio ICAMus.

    続きを読む 一部表示
    48 分
  • La musica organistica
    2024/05/24

    La trasmissione include i seguenti rari esempi di musica organistica di Charles E. Ives (1874-1954): Fuga in mi bemolle (ca. 1898-1890); Fuga in do minore (ca. 1898); Postludio in fa (ca. 1890); Canzonetta in fa (ca. 1893-1894); «Adeste Fideles» in an Organ Prelude (1898?, ca. 1903); Variations on «America» (ca. 1891-1892, ca. 1909-1910, ca. 1949). Organo, Rodrigo Valencia; registrazione dal vivo del concerto ICAMus, Firenze, Chiesa della Sacra Famiglia, 19 giugno 2005, nell’ambito di Pagine di Musica Americana. Gershwin, Ives, Blitzstein. Manifestazioni ICAMus a Firenze, giugno 2005. Giornata di Studi, Conferenza, Concerti. A cura di Aloma Bardi.

    Qui le informazioni su questa puntata contenute nell’archivio ICAMus.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • I songs
    2024/10/24

    Il programma concertistico, introdotto e commentato da Aloma Bardi, comprende una selezione di 20 Songs di Charles Ives, che rappresentano la straordinaria varietà stilistica del compositore, nell’interpretazione di Gregorio Nardi (pianoforte e direzione musicale del progetto) con il soprano Antonia Brown e il baritono David Maze, nella registrazione dal vivo, Firenze, Teatro della Pergola, 7 maggio 2003.

    Qui il programma dettagliato, con tutti i testi poetici originali e nella versione italiana di Aloma Bardi

    続きを読む 一部表示
    1 時間 17 分