『BotaniCast』のカバーアート

BotaniCast

BotaniCast

著者: Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
無料で聴く

このコンテンツについて

… per chi “coltiva”, e non potevamo usare altri termini, il desiderio di saperne di più sul mondo delle piante, sulla botanica e sulla scienza. Ma senza esagerare. Per chi non distingue una violetta africana da un baobab, ma anche per chi coglie la differenza fra foglie patenti e foglie riflesse.
Questo è BotaniCast, il POC CAST autoprodotto del Giardino Botanico di Oropa che racconta storie di piante… probabilmente a loro insaputa. Ogni mese una puntata (o forse anche due), dedicata a un argomento a nostra insindacabile scelta!Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
博物学 社会科学 科学 自然・生態学
エピソード
  • BotaniCAST Erbari Episodio 03
    2025/05/28
    BotaniCAST, il "poc cast" autoprodotto del Giardino Botanico di Oropa è alla sua prima stagione che si apre con “Erbari”, una serie in cui parleremo di cosa siano, a cosa servano, come sono nati gli erbari e perché, con qualche curiosità su quello conservato dal Giardino Botanico di Oropa. Questo è l’episodio tre e ha come titolo: “Il Barnabita, il Professore e i botanici in Valle Oropa”.
    AUDIO CREDITS:
    Tracce musicali: Interview-background-Music by Aleksandr Abrosimov from pixabay, Freedom Motivation di Walen-Fonte: https://freetouse.com/music
    Effetti sonori from pixabay
    SITOGRAFIA: https://herbariumworld.wordpress.com/
    Renato Bruni. 2023 Perché abbiamo ancora bisogno degli erbari. https://www.radarmagazine.net
    BIBLIOGRAFIA: P. G. Pellanda B., 1906. La flora estiva dei monti d’Oropa. Tip. G. Testa, Biella Levati L., De Candia P., 1933. Menologio dei Barnabiti, vol. II, Febbraio, Ist. Derelitti, Torino
    Soldano A., Sella A., 2000. Flora spontanea della Provincia di Biella. Ed. dell’Orso, Alessandria
    Soldano A., 2004. La Flora del Biellese. Ed. “Provincia di Biella”, Biella
    Bertolotto C. (a cura di), 2002. Il Real Collegio e i Barnabiti a Moncalieri, Educazione e custodia delle memorie. Celid, Torino
    Bottelli F., 2003. Padre Giuseppe Pellanda: un barnabita allo studio della Flora di Oropa. Rev. Valdôtaine Hist. Nat. 57: 2003
    Bottelli F. (a cura di), 2007. La flora estiva dei Monti d’Oropa. Ristampa anastatica. Hapax Edit. Torino
    Forneris G. et al., 2004. L’Erbario dell’Università di Torino. Alma Universitas Taurinensis, Torino
    Realizzato grazie a un’azione del Bando TOCC del Ministero della Cultura, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto Next Generation UE, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Azione A2.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • BotaniCAST Erbari Episodio 02
    2025/05/01
    BotaniCAST, il "poc cast" autoprodotto del Giardino Botanico di Oropa è alla sua prima stagione che si apre con “Erbari”, una serie in cui parleremo di cosa siano, a cosa servano, come sono nati gli erbari e perché, con qualche curiosità su quello conservato dal Giardino Botanico di Oropa.
    Questo è il secondo episodio che ha come titolo: “C’è collezione e collezione….”
    AUDIO CREDITS: Traccia musicale: Freedom Motivation di Walen - Fonte: https://freetouse.com/music
    Jurassic Park John - Williams ℗ 1993 Universal Music Group Geffen Records
    SITOGRAFIA: https://herbariumworld.wordpress.com/
    Renato Bruni. 2023 Perché abbiamo ancora bisogno degli erbari. https://www.radarmagazine.net
    BIBLIOGRAFIA: Meineke EK, Davies TJ, Daru BH, Davis CC. 2018 Biological collections for understanding biodiversity in the Anthropocene. Phil. Trans. R. Soc. B 374: 20170386. http://dx.doi.org/10.1098/rstb.2017.0386
    Realizzato grazie a un’azione del Bando TOCC del Ministero della Cultura, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto Next Generation UE, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Azione A2.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • BotaniCAST - Erbari Episodio 01
    2025/04/02
    BotaniCAST, il "poc cast" autoprodotto del Giardino Botanico di Oropa è alla prima stagione, che si apre con “Erbari”, una serie in cui parleremo di cosa siano, a cosa servano, come sono nati gli erbari e perché, con qualche curiosità su quello conservato dal Giardino Botanico di Oropa.
    AUDIO CREDITS:
    Effetti sonori da freesound_community-Pixabay.com
    https://www.FesliyanStudios.com Background Music
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    SITOGRAFIA:
    https://herbariumworld.wordpress.com/


    Realizzato grazie a un’azione del Bando TOCC del Ministero della Cultura, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto Next Generation UE, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Azione A2.
    続きを読む 一部表示
    14 分

BotaniCastに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。