
Ep. 5 – Cujo di Stephen King: Il Male che Si Insinua nella Normalità
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questo quinto episodio, esploro con te "Cujo" del 1981, uno dei romanzi più intensi e claustrofobici di Stephen King. Attraverso la storia di un San Bernardo che contrae la rabbia, King costruisce una riflessione profonda sul male che si insinua nei punti deboli della società americana.
Scoprirai come questo romanzo, pur non contenendo elementi soprannaturali espliciti, riesca a essere più spaventoso di molti horror tradizionali. Analizzeremo l'uso magistrale delle convenzioni del thriller, il simbolismo del "morbo olandese" come metafora della crisi economica, e la geniale scelta narrativa di raccontare anche dal punto di vista del cane.
Approfondiremo il contesto della crisi energetica americana, il collegamento con il sogno americano infranto, e la straordinaria rivelazione di King che non ricorda nemmeno di aver scritto questo capolavoro a causa dei suoi problemi con l'alcol.
Un'analisi che ti mostrerà come il vero orrore non sempre viene dal soprannaturale, ma può emergere dalla disgregazione dei rapporti umani e sociali, dalla normalità che improvvisamente si rivela fragile e minacciosa.